Estate al lago con la Lucy

Chi mi conosce sa che la Lucy è la mia adorata cagnolina e lago per me è il lago d’Iseo, qui è nato e cresciuto mio padre e qui ho passato le mie estati da bambina e ragazza. Dopo anni di abbandono, da qualche tempo ho ripreso a frequentare la zona. Quest’estate in particolare conContinua a leggere “Estate al lago con la Lucy”

Prima volta in Sicilia: itinerario occidentale

Ebbene sì, prima volta in Sicilia! La situazione di questi ultimi due anni mi ha offerto l’occasione per iniziare a scoprire il Sud Italia e dopo la meravigliosa esperienza del Salento della scorsa estate eccomi in Sicilia, terra unica per tanti aspetti, dai paesaggi, alle testimonianze storiche, dalla cucina alla gente. Il nostro itinerario copreContinua a leggere “Prima volta in Sicilia: itinerario occidentale”

Natura e tradizioni nel Sud della Francia

Mix tra tradizioni, storia millenaria e natura selvaggia, così sintetizzerei la regione che si estende tra Linguadoca, Camargue e Provenza. Si tratta sicuramente di un viaggio sorprendente seppur “facile”: si organizza infatti in autonomia e l’ideale per muoversi è utilizzare la propria auto in modo da godere della massima libertà negli spostamenti. Si tratta inoltreContinua a leggere “Natura e tradizioni nel Sud della Francia”

Fuga alle Baleari

Aprile 2021, tempo di restrizioni, non si può uscire dai confini del proprio comune per la maggior parte delle Regioni italiane, ecco che la possibilità che alcuni hanno recentemente sfruttato di recarsi in qualche località all’estero appare come un miraggio. E le Baleari, pur non essendo troppo lontano da noi, rappresentano davvero un miraggio diContinua a leggere “Fuga alle Baleari”

Finlandia, il Paese felice

Era qualche tempo che non scrivevo, alla fine questo periodo così lungo di chiusure e di morti oltre a non permetterci di viaggiare incide certamente in termini di “umore” anche per i più fortunati come me che non hanno subito perdite gravi. Oggi però mi ha colpito una notizia che mi ha portato sia aContinua a leggere “Finlandia, il Paese felice”

Natale 2020: luci di speranza

Non c’è bisogno di dire che è stato un anno difficile, perché le parole non riuscirebbero a descriverlo. E allora basta un’immagine, un profumo, una musica a farci emozionare e a ricordarci cose che magari consideravamo scontate. Le nostre città illuminate mi trasmettono per un attimo un senso di serenità. Nonostante le difficoltà, la magiaContinua a leggere “Natale 2020: luci di speranza”

Le stagioni del Parco

Per i brianzoli come me quando si parla di parco non c’è bisogno di specificare, è il Parco di Monza, il nostro parco! Nella mente riaffiorano tanti ricordi, dall’infanzia quando si passava l’ultimo giorno di scuola a giocare in uno dei grandi prati – mia mamma era l’addetta alla consegna dei ghiaccioli – all’adolescenza conContinua a leggere “Le stagioni del Parco”

Nel cuneese, tra valli incantate

Dopo il viaggio nelle Langhe, rimaniamo in Piemonte e ci spostiamo nelle valli del Cuneese. Grazie al contributo della mia amica Silvana, grande viaggiatrice, ho scoperto una zona a me sconosciuta che assaporo attraverso le sue foto e il suo racconto. Grazie Silvana per aver condiviso un bellissimo itinerario, sicuramente poco affollato e affascinante, fattoContinua a leggere “Nel cuneese, tra valli incantate”

Itinerari d’autunno: le Langhe

Ci sono luoghi che sono legati in maniera forte ad un periodo dell’anno. E così è per le Langhe e l’autunno: sarà per i paesaggi che si esprimono al meglio in questa stagione con profumi e colori incredibili, sarà per i prodotti d’eccellenza di questo territorio come il vino e il tartufo. Una bella occasioneContinua a leggere “Itinerari d’autunno: le Langhe”