Dal lago di Sartirana al fiume Adda

Alla scoperta della Brianza, terra bellissima che ci regala sempre nuovi scorci ed emozioni. Partiti da Merate ci siamo dedicati come prima tappa al lago di Sartirana per poi arrivare fino a Brivio passando per Calco e scendere lungo l’Adda fino a Imbersago e rientrare infine al punto di partenza. Alcuni luoghi di questo percorsoContinua a leggere “Dal lago di Sartirana al fiume Adda”

Suggestioni al lago di Alserio

Dopo la bella escursione ai laghi di Pusiano e Segrino mi sono incuriosita e, grazie ad un articolo pubblicato su http://www.exploratoridelladomenica.it, ho deciso di avventurarmi alla scoperta del lago di Alserio. Originariamente unito al Lago di Pusiano è stato separato dal corso del Fiume Lambro che ha creato la pianura di Erba. Mi perdoneranno gli alseriesi ma nonContinua a leggere “Suggestioni al lago di Alserio”

Pusiano, Madonna della Neve, Segrino

I laghi briantei sono una bella scoperta e non solo per fermarsi nei loro lidi o per un picnic sui bei prati ma anche per escursioni più o meno impegnative tra laghi, montagne, borghi. Il giro di oggi – ho ripercorso un itinerario trovato nel sito del CAI – comprende un po’ tutto. Il borgoContinua a leggere “Pusiano, Madonna della Neve, Segrino”

Estate al lago con la Lucy

Chi mi conosce sa che la Lucy è la mia adorata cagnolina e lago per me è il lago d’Iseo, qui è nato e cresciuto mio padre e qui ho passato le mie estati da bambina e ragazza. Dopo anni di abbandono, da qualche tempo ho ripreso a frequentare la zona. Quest’estate in particolare conContinua a leggere “Estate al lago con la Lucy”

Di nuovo in cammino, verso San Pietro al Monte

Meta della prima gita dopo il lungo periodo di stop causa lockdown è l’abbazia di San Pietro al Monte e abbiamo anche rischiato che saltasse causa maltempo. Per fortuna dopo giorni di pioggia la domenica ci accoglie con un bel sole. Situata a quota 630 metri alle pendici del monte Cornizzolo, l’abbazia è raggiungibile solo aContinua a leggere “Di nuovo in cammino, verso San Pietro al Monte”

Le stagioni del Parco

Per i brianzoli come me quando si parla di parco non c’è bisogno di specificare, è il Parco di Monza, il nostro parco! Nella mente riaffiorano tanti ricordi, dall’infanzia quando si passava l’ultimo giorno di scuola a giocare in uno dei grandi prati – mia mamma era l’addetta alla consegna dei ghiaccioli – all’adolescenza conContinua a leggere “Le stagioni del Parco”

Monte Barro, escursione tra storia e natura

Escursione tra storia e natura è la sintesi della bellissima gita al Monte Barro nelle Prealpi Lombarde. Sì, perché qui la natura vive con un’infinita varietà di specie e perché in questo luogo gli scavi archeologici hanno portato alla luce importanti testimonianze di epoca medievale. Storia e natura, a cui si aggiunge uno stupendo panoramaContinua a leggere “Monte Barro, escursione tra storia e natura”

Si riprende a camminare: gita alla cascata Cenghen

Eccoci, ce l’abbiamo fatta…dopo i mesi di lockdown e il tempo avverso delle scorse settimana, si riprende a camminare. Abbiamo preso il treno e siamo scesi ad Abbadia Lariana diretti verso quello che viene definito “un piccolo gioiello”: la cascata del Cenghen. Le aspettative non sono state deluse!