Non c’è bisogno di dire che è stato un anno difficile, perché le parole non riuscirebbero a descriverlo. E allora basta un’immagine, un profumo, una musica a farci emozionare e a ricordarci cose che magari consideravamo scontate. Le nostre città illuminate mi trasmettono per un attimo un senso di serenità. Nonostante le difficoltà, la magia del Natale riesce ancora a rinnovarsi e ad ognuno rimangono i ricordi dei Natali più belli che spesso corrispondono agli anni dell’infanzia. Per me è mia mamma che ogni anno aggiungeva qualche statuetta al presepe che mio padre assemblava o mia nonna che scendeva in cantina a prendere le bellissime decorazioni per l’albero, palline una diversa dall’altra tramandate da generazioni. Se poi arrivava la neve la magia aumentava ancora di più…
Ho cercato di ritrovare questa atmosfera pubblicando sulla mia pagina Facebook alcune foto di diverse città illuminate…spesso sono foto inviate da amici che non potrò vedere ma anche condividere qualcosa ci fa sentire vicini e allora voglio riportarle qui per tenere vivo anche in futuro il ricordo di questo Natale!
Partiamo da Monza, la mia città, che da diversi anni ci sorprende con tante belle idee luminose. Quest’anno i punti focali sono due: il grande albero in Piazza Duomo – foto in copertina – reso ancora più speciale dalla rinnovata facciata del Duomo a fare da sfondo e le illustrazioni colorate sull’Arengario che, fino al 6 gennaio, ogni sera faranno rivivere, grazie anche ad una voce narrante, le fiabe e le filastrocche più famose di Gianni Rodari, al centenario della nascita. Un’iniziativa creativa che ci aiuta a entrare davvero nello spirito nel Natale, nella sua magia.
Da Monza ci spostiamo a Milano, dalle città lombarde ai laghi per poi arrivare in altre regioni italiane, ma sono solo degli esempi: luci diverse con un unico obiettivo, accendere una scintilla di speranza nei nostri cuori!













” Onorerò il Natale nel mio cuore, e cercherò di conservarmi in questo stato d’animo per tutto l’anno. “
C. Dickens