Thriller d’estate

Non avevo mai letto thriller, non era un genere che mi attirava particolarmente fino a qualche anno fa. Mi sono ritrovata a leggere anzi divorare “Uomini che odiano le donne” e non ho più smesso!

Ecco allora qualche autore e titolo interessante (parlo prima di autore perché nel caso dei thriller se mi piace lo stile continuo con quello scrittore senza stancarmi, cosa che non sempre mi succede con gli altri generi. Spesso inoltre i personaggi vengono riproposti in più romanzi, diventano familiari e si seguono le loro vicende da un romanzo all’altro):

Stieg Larsson, scomparso prematuramente prima di poter vedere i suoi libri pubblicati (27 milioni di copie nel mondo). Nella sua trilogia Millenium ci accompagna nella ricerca di una verità vecchia di anni insieme al giornalista d’inchiesta Michael Blonkvist e alla giovane hacker Lisbeth Salander:
Uomini che odiano le donne
La ragazza che giocava con il fuoco
La ragazza dei castelli di carta

Ho letto con piacere anche altri autori del Nord Europa tra cui Lars Kepler (portato alla ribalta da L’ipnotista) e Camilla Lackberg, ora in libreria con Ali d’Argento, il sequel del romanzo La gabbia dorata, che rappresenta la conclusione della storia della grintosa Faye.

Jo Nesbo , scrittore norvegese che ha creato il personaggio Harry Hole che ho seguito in molti dei suoi romanzi tra cui Il pipistrello, Il pettirosso, L’uomo di neve, così come il britannico Lee Child con il suo Jack Reacher, ex agente della polizia militare, a partire da Zona pericolosa.

Joel Dicker , a partire da La verità sul caso Harry Quebert, per proseguire con Il Libro dei Baltimore fino a La scomparsa di Stephanie Mailer. Mi manca l’ultimo uscito L’enigma della camera 622, descritto come un romanzo ricco di colpi di scena e personaggi complessi, che nascondono segreti inimmaginabili. Non lo perderò assolutamente! Anche se non è un thriller vi consiglio il suo primo bellissimo romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, il protagonista Paul-Emile lascia Parigi e viene reclutato in una squadra dei servizi segreti…

Charlotte Link, scrittrice tedesca, i suoi thriller hanno sempre un risvolto psicologico importante e non mi stanco mai di leggerli. I miei preferiti:
L’ospite sconosciutoLa casa delle sorelleLe cose cambianoL’ultima traccia

Mi piace leggere anche in inglese. Ecco qualche titolo che ho letto e che consiglio anche per un livello linguistico intermedio:

Agatha Christie: And there were none e The mystery of blue train

Paula Hawkins: The girl on the train e Into the water

Passando al legal, imperdibile John Grisham che leggo sempre volentieri. Ecco alcuni titoli che a me sono piaciuti:
L’avvocato canagliaL’avvocato di stradaL’informatoreIl brokerIl caso Fitzgerald.

Nel suo ultimo romanzo, L’ultima storia racconta le vicende del libraio Bruce Cable che, dopo una tempesta abbattutasi sull’isola in cui vive, si troverà a indagare sulla morte del famoso scrittore Nelson Kerr.

Infine, tra i romanzi appena usciti segnalo Il segreto del male, thriller rivelazione di Craig Russell in cui lo scrittore scozzese gioca con le nostre paure più recondite, con le pieghe più nascoste della mente umana, fino a farci dubitare di tutto: un vero trionfo di suspense, atmosfera e tensione psicologica.

Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: