
Non è solo la bellezza del mare o l’ospitalità della sua gente e nemmeno la bontà del cibo, è quel senso di libertà che ti fa iniziare la giornata a pieni polmoni pensando che ti potrà succedere qualcosa di bello o almeno niente di brutto.
Via gli orpelli, non servono; via gli orologi, basta la luce del sole …. semplicità e libertà! Assolutamente consigliata a questo proposito la soluzione dello studio/appartamento. Ogni isola ha il suo fascino, la sua particolarità, tanto che alla fine di ogni viaggio vorresti subito tornarci ma poi scopri un’altra meta altrettanto bella.
Tra ricordi e progetti di viaggio
Rodi: ho soggiornato a Lindos, un vero gioiello. Si potrebbe rimanere lì senza spostarsi, le spiagge sono bellissime, la sera si passeggia nei vicoli e si mangia senza fretta nei suggestivi ristoranti “sui tetti” in un’atmosfera magica. Da Lindos ci si muove tranquillamente per tutta l’isola in giornata sia con l’auto sia con il bus. A circa 10 minuti a piedi dalla spiaggia potete soggiornare presso Lindian Myth, un bel complesso con bar/ristorante e piscina in una zona assolutamente tranquilla ma a due passi dal mare e dal centro del paese. Da vedere assolutamente:
- spiaggia di Saint Paul a Lindos (attenzione, i posti sono limitati, meglio non arrivare troppo tardi);

- acropoli di Lindos arroccata su una collina, raggiungibile tranquillamente a piedi, vista mozzafiato che difficilmente dimenticherete;

- spiaggia di Prassonissi all’estremo sud (bus da Lindos) dove si incontrano Mar Egeo e Mar Mediterraneo formando due splendide baie, paradiso dei surfisti;

- Rodi, la città vecchia circondata dalle mura, suggestiva sia di giorno sia di sera. Punto di partenza di gite giornaliere per isolette spettacolari.

- Partendo da Lindos e dirigendosi verso sud si incontrano diverse spiagge, una più bella dell’altra, dalla famosa baia di Anthony Quinn (un po’ affollata però) alla più ampia Tsambika che consiglio assolutamente.

Creta: ho soggiornato a Creta nella parte nord per una settimana, ne servono almeno due per poter apprezzare quest’isola e spingersi anche nella parte meridionale. Bella la località di Agios Nikolaos con negozietti e locali, suggestivi soprattutto la sera, quando ci si può rilassare dopo la giornata in una delle belle spiagge che si incontrano spostandosi con la macchina.

Una giornata è sicuramente da dedicare ai luoghi del mito, con le rovine del leggendario Palazzo di Cnosso e il Museo Archeologico nella capitale Heraklion. Verrà voglia di rispolverare la mitologia greca, sempre così affascinante.

Karpathos: isola tranquilla e pacifica, in una settimana se ne può già assaporare il fascino girando con l’auto alla scoperta di spiagge e villaggi, alcuni davvero piccoli e suggestivi con qualche casa e un caffè. Io ho soggiornato presso Iris Apartment, complesso tranquillo fronte mare che consiglio assolutamente per la simpatia e l’ospitalità dei gestori, oltre che per l’ottima posizione.
Mete da Pigadia in giornata:
- andando verso nord si incontrano tre gioielli, uno più bello dell’altro. Io mi sono fermata ad Apella beach, spiaggia di ciottoli dal mare trasparente circondata dalla pineta. Il problema è che non vorresti più andartene.

- sempre verso nord si arriva a Olymbos, un villaggio da cartolina con casette variopinte e stretti vicoli, sembra di tornare indietro nel tempo. E questa sensazione è ancora più forte proseguendo fino a Diafani, un villaggio rurale che mantiene vive le tradizioni locali. Prima di tornare a Pigadia è d’obbligo fermarsi allo Skopi Cafè nel villaggio di Mesochori per un tramonto spettacolare.

- Vale la pena spingersi anche verso sud, viaggiando lungo la costa e fermandosi nei borghi e nelle spiagge senza una meta precisa, non resterete delusi.

Santorini: isola dal fascino unico e dai paesaggi da cartolina. L’ho visitata in agosto solo per una giornata, meriterebbe un soggiorno più lungo magari fuori stagione. Rappresenta l’idea stessa della Grecia: il mare così blu e profondo, le case bianche dei villaggi e le cupole azzurre delle chiese, un’armonia unica che fa di Santorini un gioiello straordinario.


Paros: vent’anni e due settimane con gli amici. Una casa vicino al mare, una spiaggia e un paio di locali dove far tardi la sera, cosa volere di più? C’era anche il chiringuito con un fantastico gyros pita!
Prossime mete: isole Ionie, isole Sporadi e anche le altre Cicladi, magari Mykonos fuori stagione. Sono sicura che in Grecia non puoi sbagliare…